top of page

37 minuti fuori dal mondo

  • Fotografie dell'autore
  • 26 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il telefono ha smesso di suonare da qualche minuto, l'ultima conversazione si è interrotta dopo il passaggio sotto la ferrovia.

Campagna, aperta campagna in un piacevole finire d'ottobre per intervistare un luogo e scoprirne le potenzialità inespresse.

Sentiamo il borgo tutto rivolto sulla strada, la vecchia parrocchiale ora sala civica, la chiesa, il campanile e la scuola. Cos'è questo brusio?

Orario prolungato, rumori da mensa e di bambini vivaci.

E l'agricoltura?

Progetti di finanziamento comunitario per i giovani coltivatori diretti... Ripristino dei suoli fertili, ingegneria naturalistica per gli argini, coltivazione bilogica. Ed io m'immagino quella vecchia pubblicità con il pastore sardo che vendeva il formaggio in USA. Come fanno senza linea? Hanno asfaltato anche il vecchio ciglio per far passare la fibra, dev'essere molto grossa ;)

Scusate, approfitto qui in mezzo ai campi c'è di nuovo campo.

Cosa si fa quaggiù la sera?

Ristoranti, pizzerie, due cinema a 5 minuti d'auto... sembra meglio che da me a Brescia.

Scusate di nuovo, ora lo spengo.

E questo palazzo?

1909, vecchiotto, sembra vuoto ed abbandonato.

Cosa si potrebbe farne?

Residenza per anziani, in effetti ha tante finestre e domina la via principale del borgo. L'unica via del borgo, sai quanti sguardi curiosi si potrebbero affacciare a queste finestre...

Agriturismo, in effetti la campagna intorno sembra rigogliosa, c'è anche l'orto giusto dietro al pollaio.

Cantina del viticoltore?

Ma siamo in zona vinicola DOP?

Be, allora ci potremmo anche pensarci.

Una semplice casa per una famiglia abbondante? 1500 mq credo siano per una famiglia molto abbondante, direi una vera e propria comunità.

Le famose occasioni per progetti interessanti. Speriamo che non debbano allargare ulteriormente il ciglio della strada... altrimenti ci asfaltano.

| Copyright 2017 | Designed by Marco Roveggio | Photos and Movies by Marco Roveggio |

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black YouTube Icon
  • Black Icon LinkedIn

INTERVENTI

#TAG

CONTATTO

Marco Roveggio: architetto, paesaggista, inventore, blogger e formatore esperto in tema di verde tecnologico esistemi di verde verticale, organizzazione d'impresa, progettazione di prodotto privacy e sicurezza. Ufficio:  Brescia, via Lamarmora. E-mail: marco.roveggio@gmail.com

CHI SONO

Sono Marco Roveggio, questo è il mio blog: osservo e propongo articoli che parlano di architettura, benessere e paesaggio. Non solo: progetto giardini verticali, supporto giardinieri e privati nell'allestire spazi verdi.

ARGOMENTI

Scrivo e condivido con altri blogger articoli in tema di verde, parte e giardinaggio, orticoltura, arboricoltura, architettura, conservazione del paesaggio, salute, benessere e welfare con le piante nei luoghi di lavoro e di vita.

PROGETTO DI ALTRAVIA srl | 03900850987 | tel.: 030 6182174  | info cookies e privacy

bottom of page